Il Mig (Gruppo Missioni Giovani) nasce come associazione nei primi mesi del 2007. L'Associazione, diventata poi ONLUS, persegue finalità di solidarietà sociale, basando il proprio impegno sui principi del volontariato: i suoi scopi sono quindi volti alla nascita di progetti di alfabetizzazione e inserimento nella società di ragazzi in condizioni di forte disagio, sociale ed economico. Allo stesso tempo si prefigge di sensibilizzare, soprattutto in campo giovanile, sulle tematiche della povertà e della discriminazione, a partire dal nostro territorio, promuovendo lo sviluppo di un senso di solidarietà sociale.
Le attività di sensibilizzazione sul territorio si uniscono a momenti di incontro volti alla raccolta fondi per il sostentamento dei progetti.
L'impegno dell'associazione è orientato su Cristinápolis, una cittadina di circa 19.000 abitanti situata nel Sergipe, il più piccolo stato del Brasile.
II Mig si è impegnato, nei primi anni del suo operato, a finanziare il Centro Esperança, un centro polivalente per una delle tante comunità presenti nella città, la cui costruzione è stata completata a inizio 2008 e le attività successivamente avviate.